Accesso civico
L’accesso civico “semplice” previsto dall’articolo 5, comma 1 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni e oggetto di pubblicazione obbligatoria; costituisce un rimedio alla mancata osservanza degli obblighi di pubblicazione imposti dalla legge, sovrapponendo al dovere di pubblicazione il diritto del privato di accedere ai documenti, dati e informazioni interessati dall’inadempienza.
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata, e deve essere indirizzata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza utilizzando il modulo più sotto riportato.
L’accesso civico “generalizzato” previsto dall’articolo 5, comma 2 del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i. è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni e non oggetto di pubblicazione obbligatoria, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti previsti dall’articolo 5-bis del D.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 e s.m.i.
La richiesta è gratuita, non deve essere motivata, e deve essere indirizzata al Responsabile del Settore dell’ufficio che detiene i dati e i documenti richiesti, i cui recapiti sono disponibili cliccando, nella homepage del Comune, la voce “Uffici ed Orari” e successivamente i singoli uffici.
Titolare del potere sostitutivo
Il soggetto a cui è attribuito il potere sostitutivo in caso di inerzia è il Segretario Comunale - Ufficio Segreteria tel. 0421/1670700 - segreteria@comune.meolo.ve.it
Registro degli accessi
Descrizione |
---|
Registro degli accessi - Primo semestre 2023 (31.75 KB)
Inserita il 27/11/2023
Modificata il 27/11/2023
|
Modello per accesso civico semplice (108.92 KB)
Inserita il 27/06/2023
Modificata il 27/06/2023
|
Modello per accesso civico generalizzato (135.02 KB)
Inserita il 27/06/2023
Modificata il 27/06/2023
|