SERVIZI BIBLIOTECA
La tessera della biblioteca, necessaria per usufruire dei servizi di prestito locale, prestito interbibliotecario, navigazione in Internet, viene rilasciata successivamente alla compilazione del modulo di iscrizione e alla presentazione di un documento d’identità valido e del codice fiscale. Per i minorenni è richiesta la firma di un genitore o di chi ne fa le veci. La tessera è valida in tutte le biblioteche aderenti al Polo regionale Veneto SBN.
Per le ricerche di documenti è possibile consultare:
- il catalogo della biblioteca comunale di Meolo;
- il catalogo delle biblioteche della Città Metropolitana di Venezia – BIMETROVE;
- il catalogo delle biblioteche del Polo regionale del Veneto – BINP.
Da ognuno di questi siti gli utenti iscritti possono accedere al proprio spazio personale inserendo “nome utente” e “password”. Il “nome utente” corrisponde al numero di tessera senza gli zeri iniziali; la password, per il primo accesso, è la propria data di nascita (gg/mm/aaaa), successivamente dovrà essere personalizzata.
Attraverso i servizi disponibili nel proprio spazio personale è possibile effettuare prenotazioni di libri e scaricare gli ebook della Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana e della Biblioteca Digitale del Polo regionale del Veneto.
Leggi le istruzioni per scaricare gli ebook
L’utilizzo di Internet è gratuito ed è consentito, previa compilazione di uno specifico modulo, a tutti gli utenti della biblioteca comunale di Meolo dall'età di 15 anni. Per la fascia di età inferiore, ne è concesso l’uso, solo se accompagnati da un adulto.
Norme per l’utilizzo del servizio Internet della biblioteca comunale di Meolo.
La biblioteca è dotata di uno spazio dedicato ai bambini in età prescolare fornito di un ampio e colorato tappeto dove sedersi e sfogliare i numerosi libri adatti ai più piccoli.

Per studiare insieme e fare i compiti i ragazzi possono utilizzare diversi tavoli e consultare una sezione specifica dove scegliere libri di narrativa e volumi per approfondire curiosità od effettuare ricerche scolastiche.
In biblioteca sono disponibili alcune riviste ed è possibile consultare un quotidiano locale on-line.

Servizi specifici:
La biblioteca comunale, tramite il Centro Internazionale del Libro Parlato “Adriano Sernagiotto” onlus di Feltre (BL), promuove la fruizione di audiolibri destinati a persone con problemi visivi o affette da altre disabilità che rendono difficile la lettura. Chi fosse interessato può rivolgersi al personale della biblioteca per conoscere le modalità di adesione al servizio.
Per le ricerche di documenti è possibile consultare:
- il catalogo della biblioteca comunale di Meolo;
- il catalogo delle biblioteche della Città Metropolitana di Venezia – BIMETROVE;
- il catalogo delle biblioteche del Polo regionale del Veneto – BINP.
Da ognuno di questi siti gli utenti iscritti possono accedere al proprio spazio personale inserendo “nome utente” e “password”. Il “nome utente” corrisponde al numero di tessera senza gli zeri iniziali; la password, per il primo accesso, è la propria data di nascita (gg/mm/aaaa), successivamente dovrà essere personalizzata.
Attraverso i servizi disponibili nel proprio spazio personale è possibile effettuare prenotazioni di libri e scaricare gli ebook della Biblioteca Digitale Venezia Metropolitana e della Biblioteca Digitale del Polo regionale del Veneto.
Leggi le istruzioni per scaricare gli ebook
L’utilizzo di Internet è gratuito ed è consentito, previa compilazione di uno specifico modulo, a tutti gli utenti della biblioteca comunale di Meolo dall'età di 15 anni. Per la fascia di età inferiore, ne è concesso l’uso, solo se accompagnati da un adulto.
Norme per l’utilizzo del servizio Internet della biblioteca comunale di Meolo.
La biblioteca è dotata di uno spazio dedicato ai bambini in età prescolare fornito di un ampio e colorato tappeto dove sedersi e sfogliare i numerosi libri adatti ai più piccoli.

Per studiare insieme e fare i compiti i ragazzi possono utilizzare diversi tavoli e consultare una sezione specifica dove scegliere libri di narrativa e volumi per approfondire curiosità od effettuare ricerche scolastiche.

In biblioteca sono disponibili alcune riviste ed è possibile consultare un quotidiano locale on-line.

Servizi specifici:
La biblioteca comunale, tramite il Centro Internazionale del Libro Parlato “Adriano Sernagiotto” onlus di Feltre (BL), promuove la fruizione di audiolibri destinati a persone con problemi visivi o affette da altre disabilità che rendono difficile la lettura. Chi fosse interessato può rivolgersi al personale della biblioteca per conoscere le modalità di adesione al servizio.